Dopo la laurea in Lettere moderne presso l'Università di Bologna (1995), Barbara Ghelfi si è specializzata in Storia dell'arte presso la stessa Università (1999) e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia dell'arte all'Università degli Studi “G. D'Annunzio” di Chieti-Pescara (2005). È stata borsista della Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi di Firenze e della Fondazione Ermitage Italia e assegnista di ricerca presso le Università di Chieti-Pescara e Modena-Reggio Emilia. Si è occupata di temi riguardanti la pittura e la storia del collezionismo in Emilia nel Seicento. È autrice, fra l'altro, dell'edizione critica del Libro dei conti del Guercino (1997), dei volumi Pittura a Ferrara nel primo Seicento. Arte, committenza e spiritualità (2011); Tra Modena e Roma. Il mecenatismo artistico nell'età di Cesare d'Este (1598-1628) (2012); La pittura a Ferrara nel secondo Seicento (2016).