ASPETTIAMO INSIEME LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI!

Tornano i classici appuntamenti con gli aperitivi scientifici e con i tour in città e dintorni. Poi spettacoli, mostre, conferenze, per avvicinarci insieme alla Notte Europea dei Ricercatori 2023! Scopri il programma degli aperitivi, dei tour e degli eventi che si terranno da fine agosto per tutto il mese di settembre, cliccando sui banner o nelle card in fondo alla pagina. 

Gli eventi organizzati per la Notte Europea dei Ricercatori fanno parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Per avvicinare il pubblico alla data della Notte del 29 settembre 2023, Society propone anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento di fine estate con il ciclo di eventi Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori fra cui la rassegna “AperiScienza” con i suoi aperitivi scientifici gratuiti.

Ancora una volta lo sguardo dei ricercatori sui più discussi temi di attualità propone punti di vista diversi e inaspettati invitando tutti a mettersi in gioco e a riPENSAre alle proprie conoscenze. Quest’anno il tema sul quale i ricercatori ci propongono di riflettere è quello del mondo, o meglio dei mondi, nei quali ci troviamo immersi: mondi futuri da progettare e da immaginare, mondi presenti da abitare e costruire e anche mondi passati che tramontano, e forse non torneranno, ma che possono essere ancora fonte di ispirazione.

Tutti i mercoledì dal 30 agosto al 27 settembre, gli aperitivi scientifici si svolgeranno dalle 18.30 alle 20.00, al centro CostArena, in via Azzo Gardino 48. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti ed è fortemente consigliata la prenotazione.

In ognuno dei cinque appuntamenti, docenti, ricercatrici e ricercatori presenteranno i loro studi e le loro indagini e ci racconteranno come interpretare l’Uni-verso, il Meta-verso e il Multi-verso. Senza dimenticare che per approfondire e addentrarsi nella conoscenza spesso si deve avere il coraggio di passare Attra-verso ciò che crediamo di sapere e che a volte occorre anche saper pensare all’In-verso rispetto a ciò che ci sembra più semplice e immediato.

Qui il link al programma dei singoli incontri

Gli eventi organizzati per la Notte Europea dei Ricercatori fanno parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Qui il link alla pagina di Bologna Estate sugli aperitivi scientifici

Biblioteca Salaborsa ha curato una bibliografia per approfondire i temi degli incontri, presto sarà disponibile.

Se avete perso gli aperitivi dal vivo, in settembre li potrete rivedere in onda su Lepida TV sul canale 118 del digitale terrestre e sul canale 5118 di Sky (in Emilia-Romagna) o in streaming su www.lepida.tv

 

Society, il consorzio composto da CNR, Università di Bologna, CINECA, INAF, INFN, INGV, ComunicaMente e Naxta ripropone anche quest’anno “Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori”, l'appuntamento con il ciclo di visite guidate e mini trek per le vie di Bologna e dintorni per scoprire la scienza, la storia, la tecnologia nella nostra città.

Un ciclo di passeggiate, dal 30 agosto al 29 settembre alla scoperta di luoghi insoliti, a volte non accessibili al pubblico , accompagnati da guide e associazioni turistiche cittadine, e dai ricercatori degli enti partner, per conoscere la nostra città e il nostro territorio da un punto di vista diverso e inedito.

La prenotazione è obbligatoria. Le informazioni sono disponibili nelle schede dei singoli eventi.

Gli eventi organizzati per la Notte Europea dei Ricercatori fanno parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

 

Image
card Aperitivi Scientifici
Aperiscienza! Tra uno spritz e un quesito scientifico, vieni a trovarci
Image
card tour scientifici la ricerca va in città
I ricercatori ti faranno vedere la città... come non l'hai mai guardata!
Image
card altri eventi
Tanti eventi, Aspettando la Notte!