SALA PLENARIA - Atrio Area CNR (H 18:00 – 21:00)
RICERCATRICI e RICERCATORI PER UN GIORNO
Anche le scuole partecipano attivamente alla Notte Europea dei Ricercatori
AGENDA 2030 DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
Dopo il successo delle edizioni precedenti, le alunne e gli alunni delle scuole aderenti al Progetto finanziato dalla Città metropolitana di Bologna saliranno nuovamente “in cattedra” per presentare i prodotti realizzati grazie all’attività svolta con i docenti e le ricercatrici e ricercatori CNR (ISAC, ISMAR, ISOF), INAF e Donne & Scienza (D&S).
Il progetto, realizzato in collaborazione con Ufficio scolastico regionale Emilia-Romagna Ambito territoriale di Bologna, è dedicato alle scuole primarie, guidato dall’IC6 di Imola e coordinato da E. Bianchi.
Dal 2024, è stato scelto come modello di riferimento per l’educazione allo sviluppo sostenibile da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
L’incontro rientra tra gli eventi del Festival della Cultura tecnica 2025.
reAGIRE IN CLASSE, SPERIMENTARE PER APPRENDERE
Presentazione dei progetti realizzati con le loro classi (a.s. 2024/2025) da alcuni dei docenti che hanno frequentato la III edizione del corso di formazione (organizzato dal consorzio Society).
H 18:00 | Saluti e presentazione dei percorsi (P. De Nuntiis – E. Zucca)
Le classi partecipanti verranno premiate dalla Città metropolitana di Bologna
H 18.15 | IC6 IMOLA
- Scienziate in azione: il patrimonio culturale … una ricchezza di vita
D.Giordano (1B) | E. Bianchi (D&S), De Nuntiis (CNR-ISAC)
- Scuola chiama Antartide … Antartide risponde!!!
A.Bernabini, (2A,2B) | M.Ravaioli (CNR-ISMAR / D&S), M.D’Angelantonio (CNR-ISOF / D&S)
H 18.45 | IC CERETOLO
- Le macchine del futuro
A. Gherla (3C scuola S. Tovoli) | III edizione Corso Society
H 19.00 | IC 7 IMOLA
- Presentazione del Giornalino scolastico: l’Antartide e il cambiamento climatico
E. Sarti, P. Loglisci (3A) | M.Ravaioli (CNR-ISMAR / D&S), M.D’Angelantonio (CNR-ISOF / D&S)
H 19:15 | IC4 BOLOGNA
- Mens sana in corpore sano: Gnam!
M.Di Benedetto (1B) | A. Torreggiani (CNR-ISOF)
H 19:30 | D.D. ZOLA PREDOSA
- L’universo in giardino
M. Castelli (5A Calamandrei) | S. Bardelli, E. Zucca (INAF-OAS) e III edizione Corso Society
H 19:45 | IC CENTRO CASALECCHIO
- Le materie prime con Minecraft (in continuità tra scuola primaria e secondaria)
G.Calemma (4A e 4B, Carducci), G.Musotto (IIB, scuola secondaria di primo grado Marconi) | L.G.Bellucci (CNR-ISMAR)
H 20:00 | IC SASSO MARCONI
- Sicurezza a partire dai banchi di scuola - Educare al rischio
M. Panateri, I. Cavallari (ID scuola Galilei) | III edizione Corso Society
- Nasce un nuovo parco a Sasso Marconi
M. Panateri, R. Farneti (IID, IIC, IIA, IIB scuola Galilei) | III edizione Corso Society
H 20:30 | IC16 “Guido Reni”
- La chimica delle caramelle
M. Maffettone, M.R Denisio (II, III G) | III edizione Corso Society
- I.A. - l’esperimento di Turing
M. Maffettone, V. Castriotta (II, III G) | III edizione Corso Society