
I ricercatori del laboratorio del DNA antico vi porteranno alla scoperta del complesso lavoro dell'archeogenetista spiegando le principali tecniche, a partire dal campionamento sullo scavo archeologico fino alle analisi di laboratorio, investigando come un detective il passato dei nostri antenati.
Per chi volesse poi cimentarsi a fare analisi come in laboratorio, potrà prenotarsi per svolgere insieme ai ricercatori l'estrazione del DNA da campioni di frutta, utilizzando semplici sostanze che comunemente si trovano nelle case di tutti.
A cura di Adriana Latorre, Arianna Codato, Alexia Mazzini, Martina Orsoni, Emma Prantoni, Elisabetta Cilli, Donata Luiselli, Dipartimento di Beni Culturali – Università di Bologna.
Gli esperimenti "Alla scoperta del DNA" sono su prenotazione. Verranno effettuati due turni:
Prenota il I turno ore 18.30-19.30 (dai 6-16 anni, fino a un massimo di 10 persone);
Prenota il II Turno ore 19.30-20.30 (dai 16 in su, fino a un massimo di 10 persone).