Professore Ordinario di Antropologia Fisica, specializzato in Osteoarcheologia e Paleoantropologia. Dal 2017 coordina un progetto ERC-consolidator (n. 724046 – SUCCESS) il cui obiettivo è quello di comprendere quando l’uomo moderno sia arrivato nell'Europa meridionale, i processi bio-culturali che hanno favorito il suo successo adattativo e le cause che hanno portato all’estinzione del Neandertal. Dirige il Laboratorio di Osteoarcheologia e Paleoantropologia - BONES Lab, e i suoi campi di ricerca comprendono lo studio anatomico dei resti umani provenienti da contesti forensi e archeologici, utilizzando approcci scientifici che permettono di ricostruire, per esempio, il profilo demografico della popolazione, lo stile di vita e le condizioni di salute. Compie studi che riguardano l’evoluzione dell’uomo, ed è particolarmente interessato a sviluppare e applicare metodi digitali ai fini della ricostruzione di resti ossei frammentati, analisi morfometriche dei resti scheletrici e dentali, e comprendere il rapporto tra funzione e morfologia nei denti di primati umani e non-umani.