Serena Pagliula

Ha conseguito una Laurea Triennale in Ingegneria dei Materiali presso l'Università del Salento (Italia) nel 2010 e una Laurea Specialistica in Ingegneria dei Sistemi Edilizi presso il Politecnico di Torino (Italia) nel 2012 con tesi sviluppata presso il KTH Institute di Stoccolma (Svezia) su smart city e pianificazione energetica urbana. Dal 2012 al 2017, ha lavorato per una società multinazionale di servizi di consulenza ingegneristica, RINA Consulting S.p.A., dove ha sviluppato competenze nell'ambito di progetti di ricerca innovativi nazionali (PON) ed europei (Settimo Programma Quadro e Programma Horizon 2020). Dal 2017, è membro associato dello “Studio Pagliula Associato Ingegneri e Architetti” di Lecce (Italia), dove presta servizi di consulenza e sviluppa progetti per clienti pubblici e privati principalmente in materia di efficienza energetica, energie rinnovabili, pianificazione energetica urbana e PAESC. Da Novembre 2020, è dottoranda del corso di Architettura e Culture del Progetto dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, concentrando la sua ricerca su transizione energetica urbana, comunità e cittadinanza energetica nell'ambito del progetto Horizon 2020 GRETA.