
p.denuntiis@isac.cnr.it
Sono la coordinatrice del progetto SOCIETY riPENSAci (2022-23). Dal 2018 sono stata attivamente coinvolta nei Progetti finanziati della Notte Europea dei Ricercatori che hanno coinvolto l'Area di Ricerca Territoriale di Bologna (Society, Society Next, Society Rinascimento).
Sono ricercatrice a tempo indeterminato presso Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima di Bologna, Macroarea di ricerca IMPEACH - Studio degli impatti di eventi naturali o di origine antropica sull’ambiente, la salute e i beni culturali. Sono laureata in Scienze Naturali all'Università di Bologna e con un PhD in Scienze Ambientali all’Università di Urbino Carlo Bò.
Ho iniziato la mia attività al CNR nel 1996 come aerobiologa, studiando la vegetazione e la componente biologica aerodispersa correlata agli allergeni e al biodeterioramento del patrimonio culturale. Ho partecipato attivamente ai progetti sulla conservazione preventiva di Beni Culturali indoor e outdoor, il monitoraggio ambientale, microclimatico ed aerobiologico con i progetti: Battistero di Firenze, Templi Megalitici Malta, Cimitero Monumentale Pisa, Musa, EMERISDA, SIMONA, NANOPROTECH, I-AMICA. Da qualche anno mi occupo anche di salvaguardia del patrimonio culturale e naturale da eventi estremi correlati ai cambimaneti climatici, ho partecipato allo “Study on Safeguarding Cultural Heritage from Natural and Man-Made Disasters” commissionato dalla DG EAC della Commissione Europea e ai progetti Interreg Central Europe ProteCHt2save e STRENCH.