Botanica

Sono una botanica che osserva e studia non solo fiori, ma anche insetti… quelli grazie ai quali la maggior parte delle Angiosperme (le piante a fiore) può riprodursi e propagarsi, ovvero gli impollinatori selvatici. Le mie ricerche riguardano principalmente l’ecologia dell’impollinazione, da un punto di vista adattativo-evoluzionistico oltre che con finalità conservazionistiche. Per tutelare la natura e la biodiversità serve una visione ecosistemica! Mi occupo di progetti di conservazione di piante rare e minacciate e attualmente coordino il progetto LIFE 4 POLLINATORS, oltre a insegnare botanica sistematica, biodiversità e conservazione delle piante all’Università di Bologna.