Laurea in Astronomia all'Alma Mater, il mio lavoro di ricerca presso l'INAF-OAS include molteplici tematiche sia scientifiche che tecnologiche.
Le principali sono legate allo studio multi-frequenza delle stelle di neutroni isolate, dei "lampi di luce gamma", dei "lampi radio" e la ricerca delle controparti degli eventi di onde gravitazionali.
Nel corso della mia carriera sono stato coinvolto in molteplici progetti che coprono tutto lo
spettro elettromagnetico, dalle onde radio ai raggi gamma.
Mi occupo poi di sviluppo software e gestione di sistemi per l'accesso e l'analisi di dati provenienti da vari tipi di strumenti, in particolare ottico-infrarosso. A questo scopo utilizzo database relazionali e codice originale sviluppato specificamente per i dati astronomici. Un esempio è la gestione dei dati prodotti dal telescopio robotico REM che si trova presso l'osservatorio di La Silla in Cile.
Conosco vari linguaggi di programmazione; ho creato e gestisco svariati siti web usando HTML5, PHP, JavaScript, ecc.
Ad esempio chi è interessato ai satelliti artificiali può guardare https://sats.oas.inaf.it/