Ricercatore in Metodologie per la ricerca archeologica presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna (Campus di Ravenna). E’ un archeologo con forte interesse nei meccanismi di adozione e trasmissione della cultura sia in contesti archeologici che contemporanei. In particolare, concentra i suoi studi sull’applicazione e lo sviluppo di metodi quantitativi per lo studio dei processi evolutivi di cambiamento culturale, mobilità di popolazioni, interazione umana e coevoluzione genetica su diverse scale. Si è servito di tecniche statistiche per lo studio della variabilità dell’architettura funeraria preistorica, dei materiali ceramici archeologici, del linguaggio moderno e dei racconti popolari tradizionali dell’Eurasia. Al momento si occupa principalmente di indagare il possibile incontro tra uomo anatomicamente moderno e Neandertal al fine di rispondere ad alcune questioni riguardo ai processi di admixture culturale, di sostituzione tra popolazioni, all’emergere di mismatch evolutivi e adattativi, e alla costruzione di nicchie bioculturali.