Albino Carbognani

INAF-Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio

albino.carbognani@inaf.it

Ricercatore dell’INAF – Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio (OAS) di Bologna per un progetto sul monitoraggio di satelliti artificiali e space debris con osservazioni ottiche dal suolo nell’ambito del consorzio europeo EU-SST.
Collabora inoltre con l’INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino al Progetto PRISMA, per il monitoraggio dei bolidi e il recupero delle meteoriti al suolo, come è avvenuto nel caso della “Cavezzo” il 4 gennaio 2020.
Autore o coautore di diverse decine di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali riguardanti gli asteroidi main belt e near-Earth, nel 2021 ha pubblicato il manuale scientifico divulgativo "Ai confini della Via Lattea" e nel 2022 il libro “L’asteroide di Sodoma e Gomorra”, In riga edizioni. Per gli studi sugli asteroidi nel 2021 gli è stato dedicato l'asteroide (27269) Albinocarbognani. Autore del blog scientifico “asteroidiedintorni.blog” riguardante asteroidi, comete e bolidi scrive anche per Media INAF, il notiziario online dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.