Nel mese di settembre 2025 torneranno i classici appuntamenti con gli aperitivi scientifici e con i tour in città e dintorni. Poi spettacoli, mostre, conferenze, per avvicinarci insieme alla Notte Europea dei Ricercatori 2025! Scopri il programma degli aperitivi, dei tour e degli eventi che si terranno nel mese di settembre, cliccando sui banner o nelle card in fondo alla pagina.
Gli eventi organizzati per la Notte Europea dei Ricercatori fanno parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Per avvicinare il pubblico alla data della Notte, Society propone anche quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento di fine estate con il ciclo di eventi Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori fra cui la rassegna “AperiScienza” con i suoi aperitivi scientifici gratuiti.
Ancora una volta lo sguardo dei ricercatori sui più discussi temi di attualità propone punti di vista diversi e inaspettati invitando tutti a mettersi in gioco e reagire.

Society, il consorzio composto da CNR, Università di Bologna, CINECA, INAF, INFN, INGV, Università di Ferrara, ComunicaMente e Naxta riproporrà anche quest’anno “Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori”, l'appuntamento con il ciclo di visite guidate e mini trek per le vie di Bologna e dintorni per scoprire la scienza, la storia, la tecnologia nella nostra città.
Un ciclo di passeggiate, nel mese di settembre, alla scoperta di luoghi insoliti, a volte non accessibili al pubblico , accompagnati da guide e associazioni turistiche cittadine, e dai ricercatori degli enti partner, per conoscere la nostra città e il nostro territorio da un punto di vista diverso e inedito.
La prenotazione è obbligatoria. Le informazioni sono disponibili nelle schede dei singoli eventi dalla fine dell'estate.
Gli eventi organizzati per la Notte Europea dei Ricercatori fanno parte di Bologna Estate, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.


