
É possibile concepire l’anatomia come una materia dinamica e non statica come si studia nei libri?
Attraverso software di anatomia virtuale le studentesse/gli studenti di Medicina e Chirurgia vi aiuteranno a riconoscere le strutture anatomiche di vari organi del corpo umano, consentendovi addirittura di muoversi all'interno di esse.
Sarà possibile simulare il percorso del sangue nei vari organi attraverso i vasi per giungere infine all'interno del cuore e vedere come questo funziona in relazione alla frequenza cardiaca. Sarà inoltre possibile cimentarsi nell'utilizzo del microscopio ottico per riconoscere le strutture anatomiche di vari organi del corpo umano.
A cura di Irene Faenza, Sara Salucci, Ilaria Versari
Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie - Università di Bologna