01/10/2023 - 31/01/2024
vedi descrizione
Bologna - Bologna e Provincia
Su prenotazione

Gene Editing e le tecniche di manipolazione del DNA

a cura di Manuela Piazzi (CNR-IGM) 

Con la scoperta del meccanismo molecolare Crispr/Cas9, che è valso il premio Nobel nel 2021 alle scienziate Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna, si è aperta una nuova era nell'ambito della manipolazione genetica. La tecnologia dell'editing genomico permette di introdurre modificazioni al genoma, direttamente sui geni di interesse, sfruttando i meccanismi naturali di riparazione dei danni al DNA. L'applicazione di CRISPR/Cas9 offre grandi potenzialità nel correggere mutazioni che sono causa di patologie incurabili, tuttavia pone anche nuovi interrogativi di carattere etico.

 

Destinatari
Scuole
Format
Lezioni per le scuole
Tematica
Persone
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
CNR -Consiglio Nazionale delle Ricerche
Percorso
Immaginare il futuro