29/09/2023
21:00 - 23:59
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

Progetto europeo IRsmart: Industrial Relations for Smart-Workers in Smart Cities. Il progetto IRsmart indaga tre questioni principali ed eterogenee tra i Paesi europei e che giocano un ruolo centrale per l'adozione di pratiche di smart-working nel rispetto dei diritti dei lavoratori: (i) il quadro normativo, (ii) le condizioni di lavoro e (iii) l'organizzazione dei luoghi, cioè le regioni e le città. Questi tre pilastri sono studiati e approfonditi a livello regionale/locale, con un filo conduttore dato dalle relazioni industriali e dal dialogo sociale. La dimensione normativa dello smart-working consente di costruire un quadro generale che valuta le relazioni industriali e lo smart-working attraverso la lente normativa. La dimensione dei mercati interni del lavoro riguarda le implicazioni dello smart-working per le condizioni di lavoro, l'organizzazione del lavoro e la formazione. Il terzo pilastro, la dimensione geografica, riguarda questioni quali la pianificazione della mobilità, i benefici/costi ambientali e le infrastrutture tecnologiche. Le analisi hanno l’obiettivo di fornire alle parti sociali una serie di buone pratiche e raccomandazioni politiche per rendere efficace e socialmente vantaggiosa l'integrazione tra smart-working e smart cities.

A cura di Davide Antonioli - Dipartimento di Economia e Management - Unife


 

 

Destinatari
Bambini, Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Persone
Disciplina
Scienze Economiche
Enti
Università di Ferrara
Percorso
Esplorare il presente