29/09/2023
21:00 - 23:59
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

Sfida il corpo e la mente: integrazione sinergica di BIOCIRCUIT e BLAZEPOD per ottimizzare le prestazioni fisiche e cognitive.

 

L’esercizio fisico adattato attraverso programmi di attività motorie mirate e definite sulla base di valutazioni personalizzate rappresenta uno strumento terapeutico di prevenzione nell’ambito delle malattie croniche non trasmissibili. BIOCIRCUIT è un innovativo metodo di training a circuito che offre un allenamento personalizzato e di precisione basato su un programma completamente guidato adatto ad ogni tipo di utente. Il circuito per il miglioramento della capacità aerobica e della forza muscolare è costituito da macchine basate sul motore elettromeccanico Biodrive costruito su tecnologia aerospaziale. Biodrive è un controller motorio che permette al chinesiologo di impostare un allenamento personalizzato, sicuro, efficace e veloce. Biodrive regola la resistenza in risposta a parametri cinematici (posizione, velocità e accelerazione), consentendo modalità di allenamento della forza individualizzate all’interno del range di movimento (ROM) e modulando il carico in base al valore istantaneo della velocità di esercizio. Tutte le attrezzature sono collegate in rete e in grado di scambiare informazioni con la piattaforma alla quale sono connesse, con la possibilità di eseguire un esercizio preimpostato. Le attrezzature inviano alla piattaforma “cloud-based” tutti i parametri di allenamento. Questa comunicazione bidirezionale tra cloud e attrezzo consente di sviluppare algoritmi basati sull’Intelligenza Artificiale che permettono di identificare il carico ideale sulla base dell’individuo. Successivamente all’esecuzione del circuito, viene proposto un allenamento cognitivo utilizzando BLAZEPOD, un sistema interattivo basato su luci e sensori. BLAZEPOD offre una varietà di esercizi che coinvolgono la memoria, l'attenzione, la velocità di elaborazione e reazione. Attraverso l'interazione con le luci e i sensori, gli individui devono prendere decisioni rapide e precise. L'allenamento cognitivo con BLAZEPOD ha lo scopo di migliorare le abilità cognitive come la concentrazione, la reattività e la capacità di multitasking. In particolare, offre un approccio innovativo per potenziare la reazione occhio-mano, capacità umana fondamentale che coinvolge la coordinazione tra gli occhi e le mani per afferrare oggetti e reagire rapidamente a stimoli visivi. L'integrazione di attività fisica con BIOCIRCUIT e allenamento cognitivo con BLAZEPOD, rappresenta un approccio innovativo capace di migliorare le prestazioni fisiche e cognitive offrendo una strategia efficace per ottimizzare il benessere generale degli individui promuovendo sia salute fisica che cognitiva. Questa combinazione permette di lavorare in modo sinergico su diversi aspetti del benessere complessivo dell'individuo. Ulteriori ricerche sono necessarie per approfondire gli effetti a lungo termine e per comprendere meglio i meccanismi sottostanti a tali miglioramenti. Nel complesso, l'integrazione di BIOCIRCUIT e BLAZEPOD potrebbe offrire nuove opportunità per massimizzare il potenziale umano nelle sfide fisiche e cognitive della vita quotidiana. La ricerca è svolta presso il Centro Studi per le Scienze Motorie e Sportive in collaborazione con il Corso di Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica di Unife. Le attività svolte prevedono presentazioni di filmati e slides, materiale illustrativo e dimostrazioni relative a strumentazioni utilizzate ai fini della ricerca.

 

A cura di Sabrina Masotti - Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione - Unife


 

 

Destinatari
Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Persone
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
Università di Ferrara
Percorso
Immaginare il futuro