22/09/2022
18:00 - 19:00
Bologna - Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14
Su prenotazione

Come si muove la ricerca nell'ambito dell'agroalimentare? Quali tecnologie sono disponibili e come si evolverà il settore in futuro? Sarà necessaria l’introduzione delle nuove tecniche genomiche? Esponenti del CNR, CREA e UNIBO dialogheranno insieme su pratiche sostenibili, biodiversità e tutela degli agricoltori per immaginare l'agricoltura del futuro, un'agricoltura sostenibile che garantisca cibo per tutti nonostante l’impatto dei cambiamenti climatici e l’aumento della popolazione.
Partecipano:
Luigi Cattivelli, direttore del Centro di ricerca Genomica e Bioinformatica, del CREA a Fiorenzuola d’Arda
Stefano Di Marco, primo ricercatore presso CNR-IBE
Silvio Salvi, professore ordinario presso l'Area di Genetica Agraria del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università di Bologna

 

 

 


 

Destinatari
Adulti
Format
Dialoghi a più voci
Tematica
Terra
Disciplina
Scienze Agrarie e Nutrizione
Enti
Università di Bologna, Fondazione Golinelli
Percorso
Immaginare il futuro