26/09/2025
      
    
    
      
        
        18:00 - 23:45
      
    
    
      
        
        Cesena 
- Biblioteca Malatestiana - P.zza Bufalini 1
      
    
    
        
          Accesso libero
        
      
    Image
               
Per familiarizzare con le molecole degli alimenti, giocarci mi è sempre parsa una buona idea. Così, nelle scorse “Notti dei Ricercatori”, ho svaligiato la cucina di casa, ho rubato un controller per videogiochi ai colleghi, ho trasformato bottiglie e bevande in curiose lampade per raccontare zuccheri, proteine e grassi. Questa volta voglio spingermi oltre: proverò a reinventare alcuni giochi da tavolo classici in chiave molecolare, dove carte e pedine diventeranno amminoacidi, vitamine o lipidi. Mah, chissà che partita ne verrà fuori…
A cura di: Luca Laghi
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL
Destinatari
      Bambini, Adulti
    Format
      Giochi
    Tematica
      Terra
    Disciplina
      Scienze Agrarie e Nutrizione
    Enti
      Università di Bologna Campus di Cesena
    Percorso
      Esplorare il presente