05/12/2022
15:00 - 17:00
Bologna - via Vivaldi 56, Imola
Accesso libero
Image
Obiettivi Agenda 2030

PROGETTO PILOTA “AGENDA 2030 DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI”

Nell’anno scolastico 2021/22 oltre 30 classi di scuola primaria
hanno realizzato esperimenti, giochi, dimostrazioni scientifiche insieme a
ricercatori e ricercatrici del CNR, dell'INAF  e dell’Associazione Donne e Scienza,
nel progetto promosso da Città metropolitana di Bologna e Ufficio scolastico territoriale
che ha l’obiettivo di promuovere fin dai primi anni di scuola l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica, alcuni degli Istituti hanno organizzato degli eventi
per raccontare l’esperienza alle altre classi, a insegnanti e famiglie,
tramite la viva voce delle bambine e dei bambini che la hanno vissuta.
 

Istituto Comprensivo 7 - via Vivaldi 56, Imola (BO)

lunedi` 5 dicembre 2022 h 15.00 - 17.00

LABORATORIO PEER TO PEER DNA

Durante la giornata dell’Open Day saranno programmati dei laboratori scientifici sull’argomento DNA.
Costruzione di modelli 3D e diverse attività laboratoriali.


Organizzato da Scuola primaria “Ponticelli” Istituto comprensivo n.7 di Imola, ricercatrici e ricercatori di CNR-IGM Bologna, nell’ambito del progetto “Agenda 2030 delle bambine e dei bambini” promosso da Città metropolitana di Bologna, Ufficio V Ambito territoriale di Bologna – USR Emilia-Romagna, Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna, Associazione Donne e Scienza.

 

Programma completo al link https://www.festivalculturatecnica.it/programma-2022/

Destinatari
Scuole, Bambini, Adulti
Format
Evento per le scuole
Tematica
Parole/Linguaggi
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
INAF - Istituto Nazionale di AstroFisica, CNR -Consiglio Nazionale delle Ricerche, Donne e Scienza
Percorso
Immaginare il futuro