29/09/2023
18:00 - 21:00
Ferrara
- Piazza Castello
Accesso libero
Dalla sua scoperta, quasi 130 anni fa, la radioattività ha sempre giocato un ruolo di prim’ordine in molti ambiti: non solo nella ricerca scientifica, ma anche nel nostro quotidiano, nell’arte e nello sviluppo tecnologico. I ricercatori del CERN di Ginevra hanno sviluppato un innovativo rivelatore con cui possiamo “vedere” come la radiazione interagisce con la materia. Questo ci permetterà, durante la serata, di imparare a riconoscere le diverse tipologie di radiazione che ci circondano.
A cura di Massimiliano Fiorini - Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra - Unife; Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Ferrara
Destinatari
Bambini, Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Tecnologie
Disciplina
Fisica e Astronomia
Enti
Università di Ferrara, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Percorso
Esplorare il presente