29/09/2023
18:00 - 23:59
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

Esistono momenti della giornata in cui ognuno si sente più o meno in forma nelle proprie attività quotidiane: concentrazione, attenzione, studio, memoria, lavoro, attività fisica, sport, sonno. C’è chi preferisce il mattino, quando è già attivo e pimpante, ma la sera crolla presto; c’è chi ama la notte e non andrebbe mai a letto, ma svegliarsi al mattino è un incubo… Ma quanti sanno che tutto dipende dai ritmi circadiani scritti nei nostri geni e regolati dall’orologio biologico del nostro cervello?

 

A cura di Roberto Manfredini Rosaria Cappadona - Dipartimento di Scienze Mediche - Unife


 

 

Destinatari
Bambini, Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Persone
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
Università di Ferrara
Percorso
Esplorare il presente