26/09/2025
18:30 - 21:30
Ravenna - MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna, via di Roma 13
Accesso libero
Image
Marzani

Con una piccola tavola vibrante (shake table), un modello di edificio e un pendolo, si replica in scala il comportamento di un edificio soggetto a un terremoto e si mostra come l’utilizzo di un pendolo appositamente progettato sia in grado di ridurne le vibrazioni. L’idea è di mostrare il principio di funzionamento di un noto sistema di controllo delle vibrazioni, il cosiddetto tuned mass damper, attualmente installato su edifici alti di rilevante importanza (es.Taipei 101).

Grazie all’utilizzo di semplici strumenti educativi, si discutono e dimostrano i concetti fondamentali dell’azione sismica e della sua mitigazione nelle strutture.
L’attività può coinvolgere bambini e adulti nell'apprendimento di tali principi, promuovendo quindi una migliore comprensione della sicurezza delle strutture e della protezione contro i terremoti, per una maggiore consapevolezza sul tema del rischio sismico.

A cura di Alessandro Marzani, Antonio Palermo, Denis Bogomolov, Sina Zolfagharysaravi - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali.

Destinatari
Bambini, Adulti
Format
Esperimenti ed esperienze
Tematica
Tecnologie
Disciplina
Architettura
Enti
Università di Bologna Campus di Ravenna
Percorso