
Un esperimento colorato per scoprire il potere nascosto nella frutta.
Un laboratorio scientifico divertente e interattivo per scoprire il potere antiossidante della frutta! I partecipanti useranno soluzioni colorate per osservare come i succhi di frutta combattono i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Un modo semplice e coinvolgente per parlare di salute, alimentazione e scienza con tanti colori!
A cura di Maria Cristina Barbalace e Martina Mantini, Dip. di Scienze per la Qualità della Vita, Università di Bologna nell’ambito del Progetto "A tavola coi nonni: un progetto di educazione alimentare per il benessere intergenerazionale".
Età: 5-8 anni e 9-13 anni in turni diversi
Modalità di partecipazione: 2 turni da max 10 posti ciascuno ore 16.30 e 17.30 con prenotazione sul posto dalle ore 16.15
(In caso di pioggia l'evento si svolgerà presso le Aule del Dipartimento)