
È possibile far emergere la voce di Manzoni da ciò che altri autori hanno scritto di lui? È ciò che Nicola Bonazzi, regista e docente di letteratura italiana ad UniBO, tenta di scoprire con Giovanni Dispenza e Ida Strizzi, attori della compagnia del Teatro dell’Argine, conducendo delle letture sceniche che mettono al centro la figura del grande scrittore milanese, mediante le parole di alcuni personaggi illustri: Carlo Emilio Gadda, Alberto Moravia, Goethe. Un itinerario anomalo, coinvolgente ed ironico condurrà gli spettatori a una ricostruzione singolare della fortuna critica manzoniana, così come è stata fotografata nell’immaginario di alcuni autori fondamentali della cultura italiana e straniera.
Con Giovanni Dispenza e Ida Strizzi. Conduce Nicola Bonazzi.
Destinatari: per tutti
Quando: martedì 19 settembre dalle 21:00 alle 22:30
Dove: CUBO in Porta Europa Piazza Vieira de Mello 5
Questo evento viene organizzato insieme a CUBO che propone riPENSIAMOli: un programma di due giorni di iniziative incentrate su due figure cardine della letteratura italiana, Manzoni e Leopardi. I due autori saranno da un lato presentati in una chiave innovativa, che sfrutta le potenzialità del digitale come supporto alla didattica per docenti delle scuole secondarie, e dall'altro in una chiave suggestiva di letture sceniche aperte a tutti.
Visita il sito CUBO per vedere il programma completo di riPENSIAMOli.
LA PARTECIPAZIONE ALLA LETTURA SCENICA È GRATUITA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA