21/09/2023
21:00 - 22:30
Bologna - CUBO in Porta Europa Piazza Vieira de Mello, 3 e 5
Su prenotazione
Image
locandina pre evento NDR 2023 la voce di leopardi

È possibile far risuonare la voce di Leopardi attraverso gli scritti e le riflessioni che altri autori hanno composto su di lui? È ciò che Nicola Bonazzi, regista e docente di letteratura italiana ad UniBO, tenta di scoprire insieme all'attore Oscar De Summa, mettendo in scena una serie di letture che mettono al centro la figura del grande scrittore di Recanati, interprentando le parole di alcuni personaggi illustri, Benedetto Croce e Nietzsche tra gli altri. Un percorso atipico, coinvolgente ed ironico porterà gli spettatori a una particolare ricostruzione della fortuna critica leopardiana, così come è stata fissata nell’immaginario di alcuni autori fondamentali della cultura nazionale ed internazionale.

Con Oscar De SummaConduce Nicola Bonazzi.


Destinatari: per tutti
Quando: giovedì 21 settembre dalle 21:00 alle 22:30
Dove: CUBO in Porta Europa   Piazza Vieira de Mello 5


Questo evento viene organizzato insieme a CUBO che propone riPENSIAMOli: un programma di due giorni di iniziative incentrate su due figure cardine della letteratura italiana, Manzoni e Leopardi. I due autori saranno da un lato presentati in una chiave innovativa, che sfrutta le potenzialità del digitale come supporto alla didattica per docenti delle scuole secondarie, e dall'altro in una chiave suggestiva di letture sceniche aperte a tutti.

Visita il sito CUBO per vedere il programma completo di riPENSIAMOli.

 

 

Destinatari
Scuole, Adulti
Format
Letture
Tematica
Parole/Linguaggi
Disciplina
Arte Letteratura Musica e Spettacolo
Enti
Università di Bologna
Percorso
Interpretare il passato