
Una giornata di studi sul grande scrittore milanese per confrontarsi sulle novità degli strumenti didattici e di ricerca nell'anno del 150esimo anniversario dalla morte.
La giornata si apre con i saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento FICLIT, il Prof. Nicola Grandi. Seguono una LECTIO MAGISTRALIS del Prof. Silvano Nigro, un intervento della Prof.ssa Giulia Raboni, una lezione della Prof.ssa Paola Italia e infine la presentazione dei singoli progetti digitali. Gli interventi propongono un approccio di tipo laboratoriale, offrendo attività didattiche a partire dagli strumenti presentati. Il corso si rivolge agli insegnanti delle scuole secondarie e attesta 4 ore di formazione, previa iscrizione mediante il portale SOFIA: https://sofia.istruzione.it/
Il programma dettagliato è disponibile qui.
Destinatari: insegnanti delle scuole secondarie
Quando: martedì 19 settembre dalle 15:00 alle 19:00
Dove: CUBO in Porta Europa Piazza Vieira de Mello 5
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È GRATUITA
Questo corso di formazione viene organizzato insieme a CUBO che propone riPENSIAMOli: un programma di due giorni di iniziative incentrate su due figure cardine della letteratura italiana, Manzoni e Leopardi. I due autori saranno da un lato presentati in una chiave innovativa, che sfrutta le potenzialità del digitale come supporto alla didattica per docenti delle scuole secondarie, e dall'altro in una chiave suggestiva di letture sceniche aperte a tutti.
Visita il sito CUBO per vedere il programma completo di riPENSIAMOli.