Ogni anno, tra 50 e 100 persone su 100.000 sperimentano un arresto cardiocircolatorio. Purtroppo, la sopravvivenza a questo evento è ancora molto bassa, con un tasso che raggiunge appena il 10% in ambienti extra-ospedalieri. Ma possiamo fare qualcosa per cambiare questa realtà? Possiamo imparare a riconoscere precocemente questa grave condizione? Possiamo intervenire prontamente per aumentare le probabilità di sopravvivenza delle persone colpite? È cruciale educarsi su questa emergenza e imparare a reagire efficacemente. Unisciti a noi per acquisire le competenze di base nella rianimazione cardiopolmonare (RCP), guidati da personale esperto. Offriremo attività interattive e dimostrazioni sia per adulti che per bambini, affinché ognuno possa sentirsi preparato a fronteggiare questa situazione critica.
A cura di: Matteo Guarino, Michele Domenico Spampinato