27/09/2024
18:00 - 22:00
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

La telemedicina può generare plurime ricadute positive, poiché è atta a migliorare l’accesso ai servizi sanitari nel rispetto dei principi su cui si fonda il SSN.
Tuttavia, emergono alcune criticità riguardanti l’effettiva realizzazione del servizio, le responsabilità e la compressione degli altri diritti individuali coinvolti. Di tali aspetti si occuperanno i giovani ricercatori di Giurisprudenza che, con un approccio interdisciplinare, mireranno a sciogliere alcuni nodi giuridici, vagliando le ricadute delle loro tesi alla luce di un caso specifico: l’integrazione della telemedicina negli istituti penitenziari.

 

A cura di: Edoardo Caruso, Angelo Schillizzi, Maria Chiara Siclari, Davide Tumminelli, Sara Hamado, Niccolò Tronchin, Diana Cascaval, Giulia Rossi, Maria Fiore Angori

Destinatari
Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Tutte
Disciplina
Scienze Giuridiche
Enti
Università di Ferrara
Percorso