30/09/2022
18:00 - 23:59
Ferrara
- Piazza Castello
Accesso libero
Dalla sua scoperta la radioattività e i processi ad essa correlati hanno assunto un ruolo sempre maggiore in molti campi della ricerca scientifica (fisica, medicina, biologia, etc.), ma anche nell’arte e nello sviluppo tecnologico. Ma come possiamo osservare la presenza di radiazione? Grazie ad un rivelatore a pixel di ultima generazione sviluppato al CERN di Ginevra potrete “vedere” con i vostri occhi come la radiazione interagisce con la materia e imparerete ad identificarne le varie tipologie.
A cura di Massimiliano Fiorini (UNIFE e INFN-Ferrara), Marco Guarise (UNIFE e INFN-Ferrara)
Destinatari
Bambini, Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Tecnologie
Disciplina
Fisica e Astronomia
Enti
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università di Ferrara
Percorso
Esplorare il presente