
Infermieri e Logopedisti in pillole
Dimostrazione pratica delle attività formative per lo sviluppo di abilità tecniche di base nella presa in carico infermieristica
Ciclo di vita di una cellula: I ricercatori illustreranno il ciclo di vita di una cellula, consentendo ai visitatori di visualizzare e riconoscere le diverse fasi della divisione cellulare. Sarà possibile osservare cellule staminali che verranno prese a modello per parlare di differenziamento e morte cellulare.
Estrazione del DNA: I ricercatori mostreranno come avviene l'estrazione del DNA.
Vasi sanguigni nei tumori: Attraverso strumenti di visualizzazione avanzati, i ricercatori illustreranno la struttura dei vasi sanguigni nei tumori. Questo aspetto della ricerca riveste importanza cruciale nella comprensione e nel trattamento del cancro.
Educazione sanitaria e prevenzione oncologica: Saranno condivise le più recenti evidenze scientifiche sull'educazione sanitaria e la prevenzione oncologica.
Effetto placebo e nocebo nella pratica clinica: Si discuterà di come le aspettative e le credenze nei confronti dei trattamenti possano influenzarne l'efficacia.
Rianimazione cardio respiratoria e parametri vitali: Si metterà in evidenza l'importanza dell'infermiere nella rianimazione cardio-respiratoria e nella misurazione dei parametri vitali.
Relazione terapeutica: si condivideranno le ultime ricerche scientifiche in materia di strumenti concreti e applicativi nella relazione di cura: dall'ipnosi clinica alla medicina narrativa.
L'attività si inserisce nei seguenti Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile definiti dall'Agenda 2030 dell’Assemblea Generale dell’ONU:
3: Salute e benessere. Per lo sviluppo di tecnologie che migliorino le condizioni di salute dell'operatore.