27/09/2022
18:00 - 19:30
Bologna - Conservatorio G.B. Martini - Sala Fugazza, Piazza Rossini 2
Accesso libero
Image
aron-visuals-BXOXnQ26B7o-unsplash

a cura di Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini e Society

 

Partecipano:

Sandro Bardelli (INAF)

Francesco Giomi e Ensemble Elettroacustico

Maria Luisa Baldassari e Ensemble di Musica Antica

 

l tempo è il nostro peggiore tiranno per il suo inesorabile scorrere ma anche la nostra migliore opportunità perchè il suo fluire permette di esprimere la nostra creatività. Esploreremo il concetto di tempo e le sue varie declinazioni quali tempo-lineare e tempo-circolare, le sue regole e come infrangerle. In una conversazione fra scienza e musica vedremo come la scienza cerca di capire il tempo mentre i musicisti mostreranno con le loro performances come i canoni improvvisativi sono evoluti dalle pratiche improvvisative codificate della musica antica all’ improvvisazione libera moderna.

Destinatari
Adulti
Format
Dialoghi a più voci
Tematica
Parole/Linguaggi
Disciplina
Fisica e Astronomia
Enti
INAF - Istituto Nazionale di AstroFisica
Percorso
Esplorare il presente