
a cura di Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini e Society
Partecipano:
Sandro Bardelli (INAF)
Francesco Giomi e Ensemble Elettroacustico
Maria Luisa Baldassari e Ensemble di Musica Antica
l tempo è il nostro peggiore tiranno per il suo inesorabile scorrere ma anche la nostra migliore opportunità perchè il suo fluire permette di esprimere la nostra creatività. Esploreremo il concetto di tempo e le sue varie declinazioni quali tempo-lineare e tempo-circolare, le sue regole e come infrangerle. In una conversazione fra scienza e musica vedremo come la scienza cerca di capire il tempo mentre i musicisti mostreranno con le loro performances come i canoni improvvisativi sono evoluti dalle pratiche improvvisative codificate della musica antica all’ improvvisazione libera moderna.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Capienza: 80 persone