In occasione della Notte Europea dei Ricercatori, realizzata nell'ambito del progetto SOCIETY riPENSAci, i Musei Civici propongono una serie di iniziative per raccontare il lavoro di studio e di ricerca che si svolge quotidianamente all'interno di ogni istituzionale museale.
Programma
È DAVVERO ESISTITA UNA SCUOLA DI CANTO BOLOGNESE?
Museo della Musica, Strada Maggiore 34
Ore 10.30-18.30
I SEGRETI DEI DOCUMENTI... ULTIME SCOPERTE DAL MUSEO DEL RISORGIMENTO
Museo civico del Risorgimento, Piazza Carducci 5
Ore 17.00
LABORATORIO APERTO AL MUSEO MORANDI
Museo Morandi, Via Don Minzoni 14
Ore 19.00-22.00
IL PARAPORTO DEL BATTIFERRO: METODOLOGIE AVANZATE DI RILIEVO E DIGITALIZZAZIONE IN 3D PER NUOVE PROSPETTIVE DI GESTIONE E FRUIZIONE
In collaborazione con UNIBO
Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123
Ore 20.30-23.00
LAVORI IN CORSO: NUOVE LUCI SULLE COLLEZIONI DAGLI STUDI DI GIOVANI RICERCATORI
Museo Civico Archeologico, via dell’Archiginnasio 2
In collaborazione con UNIBO
Ore 19.00-22.00
Visitare il sito per le specifiche sui singoli eventi
http://www.museibologna.it/articoli/49899/offset/0/id/108642