26/09/2025
      
    
    
      
        
        18:00 - 23:59
      
    
    
      
        
        Ferrara 
- cortile del Castello Estense
      
    
    
        
          Accesso libero
        
      
    Il progetto ha l’obiettivo di divulgare il tema della luce a un pubblico non accademico, esplorandone i molteplici aspetti scientifici, artistici e culturali. Tra i protagonisti, una ricerca sulla meridiana a foro gnomonico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, presentata insieme a una ricostruzione digitale e un dispositivo innovativo che permette anche alle persone con deficit visivi di percepire la luce attraverso altri sensi. Particolare attenzione è dedicata agli strumenti storici della Collezione Instrumentaria di Scienze Fisiche, con attività didattiche e laboratori “hands-on” dedicati alla luce e all’ottica.
A cura di: Mirco Andreotti, Paolo Lenisa, Manuela Incerti
Destinatari
      Bambini, Adulti
    Format
      Esperimenti ed esperienze
    Tematica
      Tecnologie
    Disciplina
      Fisica e Astronomia
    Enti
      Università di Ferrara, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
    Percorso