Lo stand presenta il progetto Drain Brain 2.0, un esperimento spaziale finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), che punta allo sviluppo di un innovativo dispositivo diagnostico per la misurazione di parametri fisiologici. Grazie alla collaborazione tra Unife e la sezione INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) di Ferrara, puoi osservare da vicino una replica identica del pletismografo cervicale utilizzato dagli astronauti della missione Crew-10, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per ben sei mesi, e il suo funzionamento. Non solo, puoi comprendere il potenziale diagnostico grazie a un software dedicato che mostra in tempo reale le tracce sincronizzate con l’elettrocardiogramma. Non perderti le foto e i video inediti degli astronauti mentre compiono il nostro esperimento in condizioni di microgravità!
A cura di: Angelo Taibi