01/10/2023 - 01/01/2024
vedi descrizione
Bologna
Su prenotazione

Alla ricerca della Materia Oscura: dai Laboratori Sotterranei allo Spazio.

A cura di Francesco Benfenati (INFN).

L'esperimento KM3NeT consiste in due telescopi di neutrini sottomarini sui fondali del Mar Mediterraneo. Grazie a questi particolari rivelatori, siamo in grado di osservare i neutrini d alta energia, particelle estremamente elusive, provenienti dalle sorgenti astrofisiche come supernovae e blazar e di studiare la loro natura. Inoltre, il monitoraggio dell'ambiente circostante permette di studiare la fauna abissale e le variazioni dei parametri dell'ecosistema in relazione ai cambiamenti climatici. Questi apparati operano in condizioni restrittive e la loro costruzione e funzionamento ha richiesto lo sviluppo di tecnologia all'avanguardia.

La lezione verrà svolta a Bologna in presenza, ma si possono discutere anche altre località. 

Per informazioni e/o prenotazioni contattare direttamente il ricercatore all'indirizzo mail francesco.benfenati@gmail.com.

Destinatari
Scuole
Format
Lezioni per le scuole
Tematica
Cielo
Disciplina
Fisica e Astronomia
Enti
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Percorso
Esplorare il presente