29/09/2023
18:00 - 23:59
Cesena - Biblioteca Malatestiana
Accesso libero
Image
davide-golia

Le nanoparticelle sono particelle di dimensioni estremamente piccole, inferiori a 0,0001 di millimetro.

Possono essere presenti naturalmente negli alimenti oppure aggiunte insieme ad additivi comuni che le contengono, come gli ossidi di zinco, silicio e titanio.

Questi elementi non sono tossici, ma il comportamento delle particelle così piccole può essere diverso da quello che vediamo su larga scala.

Scopri quali sono i loro effetti biologici rispondendo ai nostri quiz.

A cura di Francesca Danesi, Giovanni Piccinini, Massimo Baroncini
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL
e Liliana Milani - Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali - BiGeA

 

Destinatari
Bambini, Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Tecnologie
Disciplina
Scienze della Terra
Enti
Università di Bologna Campus di Cesena
Percorso
Esplorare il presente