Lo spazio ci permette di avere una percezione complessiva dello stato del nostro pianeta. Un nuovo modo di conoscere le nostre fragilità. Si chiama “Overview effect”. É un vero e proprio cambiamento cognitivo, sperimentato da moltissimi astronauti. La Terra viene percepita come piccola e fragile, circondata da una sottile atmosfera, unico elemento che la separa dall’ambiente esterno. Durante l’evento, oltre a due visite guidate del laboratorio CICLoPE, saranno illustrate alcune iniziative UNIBO rivolte alla protezione del nostro pianeta. Con il supporto di aziende vinicole e di ristoratori locali sarà offerto a tutti i partecipanti un piccolo rinfresco. Chiuderà la serata un concerto dell’Ensemble Orpheus con brani dal repertorio barocco, classico e musica da film.
A cura di Alessandro Talamelli e Fabrizio Giulietti
Per tutti, ad accesso libero nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori