26/09/2025
22:00 - 23:59
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

I canali ionici, presenti nella membrana delle nostre cellule, permettono il passaggio controllato di ioni come sodio e potassio. Nei neuroni, sono responsabili dell’attività elettrica che dà origine a pensieri, ricordi e sensazioni. Il loro ruolo è cruciale anche in diverse patologie, tra cui disturbi neurologici, aritmie e tumori, rendendoli un obiettivo chiave per la ricerca scientifica. Per studiarli nel dettaglio, si utilizza la tecnica del Patch clamp, insignita del premio Nobel, che consente di misurare il flusso degli ioni e comprendere il funzionamento dei canali con straordinaria precisione.

A cura di: Martina Masin, Giorgio Rispoli

Destinatari
Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Persone
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
Università di Ferrara
Percorso