26/09/2025
17:30 - 23:59
Bologna: Navile CNR
- Area Territoriale di Ricerca (CNR), via Gobetti 101
, Bologna
- Area Territoriale di Ricerca (CNR), via Gobetti 101
Accesso libero
Image

Un viaggio nell'astronomia delle onde gravitazionali, le increspature dello spazio-tempo previste da Einstein e rivelate sperimentalmente dal 2015. Dal funzionamento degli interferometri laser, strumenti che misurano debolissime perturbazioni dello spazio-tempo, alle collisioni di buchi neri e stelle di neutroni. La sfida della collaborazione LIGO-Virgo-KAGRA per migliorare la sensibilità degli strumenti e affinare l'analisi dati, e una prospettiva sul futuro con Einstein Telescope, interferometro di nuova generazione per studiare l'universo primordiale attraverso le onde gravitazionali.
A cura di N.Borghi, T.Chiarusi (UniBo / INFN).
Destinatari
Bambini, Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Spazio
Disciplina
Fisica e Astronomia
Enti
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Percorso