Un momento di confronto in un contesto rilassato e informale per discutere di temi attuali e curiosità, davanti a un aperitivo.
Un forum in cui i ricercatori incontrano direttamente i cittadini per diffondere “semi” di consapevolezza e informazione.
Interverranno:
Mirko Traversari, antropologo fisico e paleopatologo
Come la morte ci racconta la vita
Rachele Antonini e Ira Torresi (DIT) sociolinguista.
I bambini/minori facilitatori di inclusione"/Mediazione Linguistica e Culturale
Jennifer Monroe (dottoranda DIT)
Finding the funny: Dialoghi con Alexa.
Francesca Restucci (dottoranda DIT)
“L’amica geniale in Cina: sfogliatelle, ricotta, raffiuoli a cassata… ma come si traducono i riferimenti culturali in cinese?”
Sara Polidoro (dottoranda DIT) e Kristina Landa (dottore di ricerca DIT) traduzione.
La letteratura e la società russa attraverso lo specchio dei traduttori e degli interpreti
Anna Travagliati. Cosa raccontano gli albi illustrati a bambine e bambini? La letteratura per l’infanzia e le questioni di genere
Per tutti, ad accesso libero nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori