24/09/2025
18:00 - 19:30
Bologna
Su prenotazione
Image
ai

Aperiscienza in Sala Borsa, Aspettando la Notte europea dei ricercatori (10/17/24 SETTEMBRE ORE 18:00/19:30)

L’Intelligenza Artificiale per studiare il mondo

Tre incontri per conoscere meglio l’Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni nella ricerca e nella società, tra miti da sfatare e potenzialità concrete.
Dal diritto all’etica, dal clima allo spazio, la rassegna Aperiscienza, nell’ambito delle iniziative organizzate Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori, invita il pubblico a un ciclo di incontri divulgativi in cui scienziati ed esperti raccontano come l’AI sta cambiando il nostro mondo.
Un’occasione per confrontarsi su una tecnologia spesso presentata sotto una luce misteriosa, se non negativa, o addirittura di cui aver paura, che in realtà è uno strumento potente, in grado di  offrire una visione nuova e rivoluzionaria in molti aspetti della nostra vita. 

Gli aperitivi scientifici fanno parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

3. L’AI nella scienza, e la scienza nell’AI 

Nel terzo incontro guardiamo in alto: dallo studio delle particelle invisibili fino al monitoraggio dell’universo, l’AI è diventata indispensabile anche per la ricerca scientifica più avanzata. Grazie al machine learning, gli scienziati riescono a interpretare enormi quantità di dati, aprendo nuove strade per la fisica, l’astrofisica e la conoscenza dell’universo.
Una serata per scoprire come tecnologia e ricerca pura lavorano insieme, per portarci sempre un po’ più lontano e scoprire qualcosa delle nostre origini,del nostro presente, e del nostro futuro.

  • Data: 24 settembre 2025
  • Enti partecipanti:  INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, CINECA
  • Relatori: Domitilla Brandoni (CINECA), Tommaso Diotalevi (INFN),  Andrea Bulgarelli (INAF-OAS)  
  • Moderatore: Sandro Bardelli Ricercatore Astronomo INAF
Destinatari
Scuole, Bambini, Adulti
Format
Aperitivi Scientifici
Tematica
Tutte
Disciplina
Tutte
Enti
CINECA, INAF - Istituto Nazionale di AstroFisica, INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Percorso