
Un viaggio interattivo tra organi, modelli e curiosità scientifiche
Modelli anatomici e riproduzioni interattive guideranno i partecipanti in un affascinante viaggio tra apparati e sistemi del corpo umano. I più piccoli potranno giocare e imparare riconoscendo gli organi, toccando i modelli e partecipando a quiz e attività guidate.I più grandi avranno la possibilità di interagire con modelli anatomici ad alta definizione, osservare tessuti al microscopio e dialogare condocenti e ricercatori.
A cura di Raffaella Casadei,Valeria Righi, Elena De Gianni, Silvia Bartolucci, Francesca Maffei, Giulia Neggiani, Dip. di Scienze per la Qualità della Vita, Università di Bologna, Anna Gambini, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Età: Lab 1: Aperto a tutti, bambini sotto i 6 anni accompagnati. Max 15 persone per turno - Lab 2: Dai 10 anni in su, max 8 posti per turno
Modalità di partecipazione: Non è richiesta prenotazione. L’accesso sarà regolato sul posto in base al flusso dei visitatori; potrebbe verificarsi un breve tempo di attesa.