01/10/2022 - 01/11/2023
vedi descrizione
Bologna
Su prenotazione

La vita del ricercatore di materia oscura ai laboratori sotterranei del Gran Sasso.

A cura di Pietro Di Gangi (INFN).

Una delle domande più importanti sull'Universo è: "Che cos'è la materia oscura e come facciamo a trovarla?". Una domanda più terra-terra è: "Ma com'è la vita di chi la cerca questa materia oscura?". Vi racconto il dietro le quinte della vita da ricercatore di materia oscura: cosa serve sapere, cosa si impara, cosa si fa, dove si va, con chi si sta. In particolare, vi racconto la vita di un ricercatore al Gran Sasso, il più grande laboratorio sotterraneo del mondo e uno dei più importanti centri di ricerca internazionali per la materia oscura che esistano.

La lezione verrà svolta a Bologna o a S. Giovanni in Persiceto (o comuni limitrofi). Alternativamente è anche possibile fare la lezione in diretta streaming da ovunque.

Destinatari
Scuole
Format
Lezioni per le scuole
Tematica
Cielo
Disciplina
Fisica e Astronomia
Enti
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Percorso
Esplorare il presente