La vita del ricercatore di materia oscura ai laboratori sotterranei del Gran Sasso.
A cura di Pietro Di Gangi (INFN).
Una delle domande più importanti sull'Universo è: "Che cos'è la materia oscura e come facciamo a trovarla?". Una domanda più terra-terra è: "Ma com'è la vita di chi la cerca questa materia oscura?". Vi racconto il dietro le quinte della vita da ricercatore di materia oscura: cosa serve sapere, cosa si impara, cosa si fa, dove si va, con chi si sta. In particolare, vi racconto la vita di un ricercatore al Gran Sasso, il più grande laboratorio sotterraneo del mondo e uno dei più importanti centri di ricerca internazionali per la materia oscura che esistano.
La lezione verrà svolta a Bologna o a S. Giovanni in Persiceto (o comuni limitrofi). Alternativamente è anche possibile fare la lezione in diretta streaming da ovunque.
Per informazioni e/o prenotazioni contattare direttamente il ricercatore all'indirizzo mail digangi@bo.infn.it.