Salta al contenuto principale
Home
  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Aspettando la Notte
  • La Notte
  • Per le scuole
  • English info
Image
slide cover NDR 2023 post evento
Rivivi la Notte Europea dei Ricercatori 2023 di Bologna: il video
Image
Proambiente 2030 - slide eventi 23-24 novembre 2023
Proambiente 2030: due eventi per i 10 anni dell'ente
Image
eventi climatici estremi e realtà locali - slide
Eventi climatici estremi e realtà locali: ciclo di incontri
Image
banner NDR 2023 versione gialla
Scopri le news dal mondo della ricerca
Image
iniziative scuole NDR 2023
La Notte è finita, le iniziative continuano: scopri di più!

SCOPRI L'EVENTO CHE FA PER TE

Scuole
Bambini
Adulti
29.09.23
Scopri il programma

IL CALENDARIO

EVENTI IN BASE A

TEMATICHE
ENTI
LOCATION
FORMAT
DISCIPLINE

PROTAGONISTI

Donatella Restani
Donatella Restani
Tommaso Salzillo
Tommaso Salzillo
Salvatore Andrea Apicella
Salvatore Andrea Apicella
Eugenio Bortolini
Eugenio Bortolini
Scopri i protagonisti

LA NOTTE IN CIFRE

6
ENTI DI RICERCA
300
RICERCATORI COINVOLTI
50
LOCATION
500
EVENTI
7
CITTA'
 

DICCI LA TUA!

LASCIA UN FEEDBACK

UN PROGETTO DI

  • CNR Bologna logo
  • UNIBO logo
  • INFN logo
  • CINECA logo
  • INAF logo
  • INGV logo
  • COMUNICAMENTE logo
  • NAXTA logo
bandiera europea

SOCIETY riPENSAci è un progetto finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curie, G.A. n. 101061722

Copyright © 2022 Notte dei Ricercatori SOCIETY

Coordinatore: CNR

Notte dei Ricercatori SOCIETY

Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini, Ferrara

notteeudeiricercatori.society@gmail.com
 
Le altre notti in Italia
  • Domande frequenti
  • Area media
  • Privacy e cookie
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Impostazioni dei cookie
SEGUICI SU