
RICERCATRICI E RICERCATORI PER UN GIORNO
Anche le scuole partecipano alla Notte presentando i risultati dei loro progetti, a fianco di ricercatrici e ricercatori.
Progetti realizzati da alcuni dei 50 docenti che hanno frequentato il corso di formazione
riPENSAre con i ricercatori, dire, fare e sperimentare in classe.
Questi sono alcuni dei lavori che hanno sviluppato con le loro classi (a.s. 2022/23),
talvolta prendendo ispirazione dal corso, talvolta in autonomia.
Saranno ospitati presso le postazioni indicate, negli orari elencati:
Presso il banchetto 48
FACCIAMO LA... DIFFERENZA
Alessandra Gherla
Classe 1C Scuola primaria Silvana Tovoli IC Ceretolo, Casalecchio (BO)
Presso il banchetto 23
FISICA PER PULCINI: “GALLEGGIA O AFFONDA?”
Giuseppina Toscano
Classe 2B Scuola Primaria Rita Bonfiglioli IC di Minerbio (BO)
Presso il banchetto 47
H2O... BENE VITALE!
Stefania Tidona
Classe 5C Scuola primaria Silvana Tovoli IC Ceretolo, Casalecchio (BO)
Presso il banchetto 14
COSA NE SAPPIAMO? ALLA SCOPERTA DEL CORPO UMANO... DAL DNA AL CERVELLO
Caterina Gotte
Classe 5 Scuola primaria Rita Levi Montalcini IC di San Pietro in Casale (BO)
Presso il banchetto 24
I LICHENI, BIOINDICATORI DELLA QUALITÀ DELL’ARIA E BIOACCUMULATORI
Marianna Larcinese
Classe 1E Scuola Media Statale G.Gozzadini Castenaso (BO)
Presso il banchetto 35
ALLA SCOPERTA DELLA BIOLOGIA (P4C)
Lucia Marziliano, Chiara Gamberi
Classi 1A-1B Scuola secondaria di primo grado G. Galilei IC di Sasso Marconi (BO)
Presso il banchetto 9
DEEP TIME
Maria Panateri
Classe 3D Scuola secondaria di primo grado G. Galilei IC di Sasso Marconi (BO)
Presso il banchetto 37
CI SONO ANCHE IO!
Angela Criniti
Classe 3E Scuola secondaria di primo grado L.C.Farini IC 12 di Bologna
Presso il banchetto 37
FEMMES DES LUMIÈRES: DES SALONS À LA RÉVOLUTION
Michela Mengoli
Classe 4N Liceo Luigi Galvani di Bologna
Presso il banchetto 36
CO2-LAB
Daniela Marconi
Classe 3C Liceo Leonardo Da Vinci, Casalecchio (BO)