22/09/2023
18:00 - 19:30
Firenze
- Osservatorio Ximeniano - Via Borgo San Lorenzo, 26
Su prenotazione
a cura di Gianfranco Vannucci, INGV Sezione di Bologna e Marco Ciardi, Università di Firenze
La storia della scienza è piena di causalità, curiosità e clamorosi sbagli che segnano un percorso tortuoso e affascinante della conoscenza.
Sarà l'occasione per una chiacchierata a due voci in una cornice di grande suggestione sia artistica che storica su argomenti che riguardano l'aspetto scientifico del nostro pianeta con uno sguardo a quello che di meno scientifico si sente dire senza dimenticare qualche piccola curiosità in merito.
La partecipazione è libera previa prenotazione a causa del numero limitato di posti, inviando una mail a:
Destinatari
Adulti
Format
Dialoghi a più voci
Tematica
Terra
Disciplina
Scienze della Terra
Enti
INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Percorso
Interpretare il passato