29/09/2023
18:00 - 23:59
Ferrara
- Piazza Castello
Accesso libero
I primi anni di vita dei bambini sono fondamentali per il loro sviluppo. Le neuroscienze hanno dimostrato che lo stress fisico e psichico è tossico soprattutto per il cervello immaturo e che quest’ultimo si trasmette tramite i circuiti neurali dell’empatia. Se dopo esperienze stressanti della prima infanzia, come la degenza prolungata in terapia intensiva neonatale, il bambino sperimenterà un ambiente privo di una serena interazione quotidiana e nuove avversità, potrà sviluppare abilità affettive, comunicative, cognitive, motorie e sociali atipiche e sarà a rischio di futura psicopatologia.
A cura di Agnese Suppiej, Cristina Malaventura, Silvia Fanaro, Elisa Ballardini - Dipartimento di Scienze Mediche - Unife
Destinatari
Bambini, Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Persone
Disciplina
Biologia e Medicina
Enti
Università di Ferrara
Percorso
Esplorare il presente