30/09/2022
22:00 - 23:59
Ferrara - Piazza Castello
Accesso libero

 

L’intervento sarà un excursus naturalistico-biologico e storico-culturale su queste tre specie legate alla tradizione ferrarese e del delta del Po. In particolare, si parlerà del caviale ferrarese e delle prospettive di sviluppo dell’allevamento degli storioni, delle vongole e delle ostriche come alimenti altamente sostenibili a bassissimo impatto ambientale, e dell’importanza della Sacca di Goro a livello nazionale ed europeo nella produzione acquicola.

 

A cura di Elena Tamburini (UNIFE) e Mattia Lanzoni (UNIFE)

Destinatari
Adulti
Format
Stand della notte
Tematica
Terra
Disciplina
Scienze Ambientali
Enti
Università di Ferrara
Percorso
Esplorare il presente