
Paola Italia insegna Filologia moderna e contemporanea e Scholarly Editing all'Università di Bologna. Si è occupata di vari autori e tematiche dell'Ottocento e del Novecento, con una particolare attenzione ai problemi filologici e linguistici legati alle edizioni dei testi cartacei e digitali (Editing Novecento, Salerno, 2013; Editing Duemila, Salerno, 2020) e allo studio e all'edizione delle varianti degli autori (Che cos'è la filologia d'autore, scritto con Giulia Raboni, Carocci, 202010, nel 2021 tradotto in inglese: What is authorial philology?, OBP, Cambridge, 2021), tra cui Manzoni e Leopardi (Il metodo di Leopardi, Carocci, 2016; Manzoni, Carocci, 2020). Presso il FICLIT coordina il progetto Manoscritti digitali (in cui ha sviluppato Leopardi 3D e HAWTER) e ha pubblicato due edizioni critiche digitali di Leopardi: Wiki Leopardi e Leopardi Ecdosys. Nel 2010 ha fondato il sito Filologiadautore.it, che, nella piattaforma WIKI Gadda e WIKI Leopardi, ha avuto più di 800.000 contatti