
La serata è rivolta ad illustrare le principali tecnologie rivolte a "minimizzare"
l'impatto ambientale in ambito aerospaziale. Visite guidate e conferenze su
tematiche Aerospaziali: il laboratorio Ciclope per la riduzione della resistenza
aerodinamica. Meccanica del Volo: mobilità sostenibile. Spazio: missioni satellitari
per l'osservazione della Terra. Saranno illustrati modelli ed effettuati piccoli
esperimenti quali visualizzazione di flussi, misura di raggi cosmici a cura di
ricercatori dell'INFN. Durante le visite ci sarà un assaggio di prodotti locali a km0
“minimizzando” l’impatto ambientale. Conclude la serata il concerto dell’Ensemble
20/21 del Conservatorio 'Giuseppe Verdi' di Ravenna che porterà al pubblico la
grande varietà del repertorio del 900 e contemporaneo.
A cura di Alessandro Talamelli e Fabrizio Giulietti
Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università di Bologna